Per la manovra finanziaria di luglio 2024 Onda, oltre al record di 5600 emendamenti ostruzionistici, ha presentato diverse proposte per introdurre il salario minimo di 10 euro l’ora (lordi) negli appalti, riconoscere la card docenti anche agli insegnanti trentini (gli unici esclusi in Italia), riportare a 10 mesi il calendario della scuola dell’infanzia, estendere l’agevolazione sull’addizionale regionale che per primi noi abbiamo introdotto nell’ormai lontano 2015 e ridurre le discriminazioni di cui soffre la Formazione professionale.
Imprescindibile la radicale modifica dell’articolo 43 sulla deroga per gli alberghi su aree agricole e la cancellazione della proposta salvin-meloniana di aumentare le indennità per Giunta provinciale e dirigenti. Dopo una lunga trattativa l’ipotesi di aumenti è stata soppressa e l’articolo 43 rivisto. Onda è stata comunque l’unica forza politica a votare contro quest’ultimo. Si è inoltre concordato di rivisitare le agevolazioni irpef per renderle più eque, di stanziare risorse aggiuntive per contrastare le liste d’attesa in Sanità e di riscrivere, rendendole più rispettose, le modalità di stabilizzazione per gli insegnanti della formazione.
Muro del Centrodestra invece sulle nostre proposte di ordini del giorno:
Comments